MEDIAZIONE   STRAGIUDIZIALE - ADR  Biella
Circoscrizione Territoriale Tribunale di Biella
.
. Camera di CONCILIAZIONE e NEGOZIAZIONE
in Materia Civile e Commerciale 
. Camera  ARBITRALE
  • Home
  • Il Mediatore
  • Mediazione Civile e Commerciale
  • Mediazione Familiare
  • Mediazione Interculturale
  • Costi e benefici fiscali
  • AES Crim
  • Contatti

ACCADEMIA EUROPEA DI SCIENZE CRIMINOLOGICHE E FORENSI

 

 

L’Accademia Europea di Scienze Criminologiche e Forensi  è un'associazione scientifica costituita in Salerno il 26 Aprile 1989; nasce originariamente quale associazione tra professionisti senza scopo di lucro e si trasforma in seguito in centro studi in materia criminologica-forense. 

Obiettivi principali della Accademia sono la promozione, il coordinamento e la ricerca nel campo delle scienze criminologiche e forensi attraverso una puntuale e scrupolosa osservazione dei fenomeni sociali analizzando le cause e l’evoluzione del crimine, puntando sulla ricerca di metodi utili alla sua prevenzione, al trattamento del soggetto delinquente, al sostegno alle vittime, nonché all'acquisizione ed al perfezionamento dei mezzi scientifici, figure professionali, e metodi di ricerca utili per l'attuazione di una adeguata politica criminale anche nel settore minorile. L’accademia si propone inoltre di promuovere la ricerca scientifica e la ricerca nel campo delle scienze criminologiche attraverso forum pubblici, dibattiti e discussioni, presentazione di risultati di studi e di ricerche rilevanti per mezzo di convegni, conferenze, mostre e pubblicazioni anche attraverso progetti di ricerca in partenariato con istituzioni ed enti pubblici e privati, sia nazionali che internazionali.

Si avvale di professionisti del settore ed a tal uopo al fine di facilitare la reperibilità delle più svariate figure professionali ha istituito appositi elenchi professionali a cui potranno iscriversi, previa richiesta, tutti coloro che abbiano una particolare competenza nel campo della criminologia e scienze affini e che svolgano una qualificata e documentata attività in tale ambito.

L’accademia è diretta ed amministrata da un Consiglio Direttivo e si avvale anche di una Commissione Scientifica, istituita allo scopo di fornire suggerimenti nel campo della programmazione culturale e formativa dell’Accademia e della ricerca e promozione scientifica che richiede un puntuale e sempre più costante aggiornamento. 

L’Accademia A.E.S. CRIM si articola nei seguenti settori di attività:

a) settore FORMAZIONE (corsi di studio, formazione e aggiornamento professionale, Master di I e II livello ecc.) 

b) settore SERVIZI (consulenze e perizie specialistiche, Investigazioni Informatiche, Consulenza criminal profiling ecc.)

c) settore RICERCA (divulgazione scientifica e culturale a favore di tutte le discipline scientifiche e giuridiche, quali ad esempio Analisi Scena del Crimini e ricostruzioni in 3D; Biologia Forense; Botanica forense; Bullismo e cyber bullismo; Chimica e tossicologia forense; Criminologia; Indagini geografiche e temporali e tutto quanto utile al raggiungimento dello scopo sociale.

SEGUICI

 

 

MEDIAZIONE

STRAGIUDIZIALE

ADR Biella

 

Via Vescovado, 5 int. 2 p. I

BIELLA  13900  BI

 

telefonare tra le ore 16 e le ore 20

  tel e fax: +39 - 015.0991263

 cell: +39 - 366.4442434

skype:mediazionearbitrato.biella

_____  _  _____

 

info@mediazionestragiudiziale.it

angelacarladelprato@mediazionestragiudiziale.it

mediazionearbitratobiella@gmail.com

 

PEC

 mediazionearbitratobiella@legalmail.it

 

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Il Mediatore
  • Mediazione Civile e Commerciale
  • Mediazione Familiare
  • Mediazione Interculturale
  • Costi e benefici fiscali
  • AES Crim
  • Contatti
chiudi