MEDIAZIONE     STRAGIUDIZIALE      -      ADR  Biella
Circoscrizione Territoriale del Tribunale di Biella
.
. Camera di CONCILIAZIONE e di NEGOZIAZIONE
in Materia Civile e Commerciale 
. Camera  ARBITRALE
  • Home
  • Il Mediatore
  • Mediazione Civile e Commerciale
  • Mediazione Familiare
  • Mediazione Interculturale
  • Costi e benefici fiscali
  • AES Crim
  • Contatti

Decisamente rilevanti sono i benefici fiscali propri dell'Istituto della mediazione che prevede costi minimi, anche nei suoi massimi previsti.

 

 

 I COSTI.

 

 Si rammenta che è possibile richiedere un preventivo gratuito per quantificare la spesa totale   da  sostenere per una possibile risoluzione stragiudiziale della controversia.

 Con questo presupposto riportiamo ora e con massima trasparenza ogni dettaglio di spesa.

 

 

 I costi del servizio di mediazione stabiliti dal nostro ordinamento giuridico, si dividono in:

 

 . SPESE DI AVVIO che devono essere corrisposte dalla parte istante al momento della     presentazione della domanda e conseguentemente dalla parte invitata qualora questa       decida di rispondere positivamente e quindi di partecipare al tentativo di risoluzione                  volontaria della controversia.

  Per controversie obbligatorie la parte convenuta DEVE presentarsi.

   Le spese di avvio sono

     .  € 40,00 + IVA per le controversie da € 0 a € 251.000 ed

     .  € 80 + IVA per le controversie con valore superiore a € 251.000

 

 .  SPESE DI MEDIAZIONE DA CONSIDERARE SOLO DOPO IL PRIMO INCONTRO

OVVERO QUALORA LE CONTROPARTI DECIDANO DI PROSEGUIRE GLI INCONTRI nel  tentativo di risolvere la controversia al di fuori della sede giudiaziaria: esse sono da          corrispondere prima che si svolga l'effettivo incontro di mediazione (ovvero il secondo incontro).

 

Le spese della procedura di mediazione variano a seconda del valore dell'oggetto del    contendere sancito ai sensi del codice di Procedura civile, ovvero:

   

    Allegato “A”

Tabella delle indennità allegato A (articolo 16, comma 4 del regolamento 180/2010)

 

Valore della lite per 

MEDIAZIONE VOLONTARIA

 

 Spesa (per ciascuna parte)
Fino a Euro 1.000   Euro 65,00   +IVA            €     79,30
da Euro        1.001 a Euro 5.000     Euro 130,00  +IVA           €   158,60
da Euro        5.001 a Euro 10.000       Euro 240,00  +IVA           €   292,80
da Euro      10.001 a Euro 25.000   Euro 360,00  +IVA           €   439,20
da Euro      25.001 a Euro 50.000     Euro 600,00  +IVA           €   732,00
da Euro      50.001 a Euro 250.000     Euro 1.000,00  +IVA        € 1220,00
da Euro    250.001 a Euro 500.000     Euro 2.000,00  +IVA        € 2440,00
da Euro    500.001 a Euro 2.500.000      Euro 3.800,00 +IVA         € 4636,00
da Euro 2.500.001 a Euro 5.000.000

  Euro 5.200,00  +IVA        € 6344,00

oltre Euro 5.000.000   Euro 9.200,00  +IVA      € 11224,00

 

Per tutte le mediazioni OBBLIGATORIE previste dal Dlg 28/2010, si applica la riduzione di 1/3 fino al sesto scaglione e di 1/2 dal settimo scaglione in poi.

 

TABELLA DA DM 180/2010

mediazione obbligatoria

INDENNITA' da
versare
per ciascuna
parte
€
RIDUZIONE se
la controparte
NON ADERISCE
€
- fino a € 1.000 43,33 +IVA  52,86  40,00 +IVA 48,80 
- da € 1.001 a € 5.000     86,67 +IVA  105,74  50,00 +IVA 61,00 
- da € 5.001 a € 10.000    160,00 +IVA  195,20  50,00 +IVA 61,00 
- da € 10.001 a € 25.000    240,00 +IVA  292,80  50,00 +IVA 61,00 
- da € 25.001 a € 50.000    400,00 +IVA  488,00  50,00 +IVA 61,00 
- da € 50.001 a € 250.000    666,67 +IVA  813,34  50,00 +IVA 61,00 
- da € 250.001 a € 500.000 1.000,00 +IVA  1220,00  50,00 +IVA 61,00 
- da € 500.001 a € 2.500.000 1.900,00 +IVA  2318,00  50,00 +IVA 61,00 
- da € 2.500.001 a € 5.000.000
2.600,00 +IVA 
3172,00 
50,00 +IVA
61,00 
- oltre € 5.000.000
4.600,00 +IVA 

5612,00 

50,00 +IVA 61,00 
 
Gli importi di cui alle tabelle precedenti, verranno adeguati in caso di indicazioni da parte del Ministero di Giustizia.
NB. Se al primo incontro non è espressa la volontà di proseguire oltre, nessun compenso spetta all'Organismo e quindi null'altra spesa oltre quella per la domanda di Mediazione dovrà essere sostenuta. 
Se invece le controparti decidono di tentare una conciliazione della controversia, il pagamento deve avvenire prima dell’inizio dell’incontro di conciliazione.
In caso contrario, la Segreteria sospende il procedimento.

Le spese indicate sono dovute da ciascuna parte, anche nel caso in cui le parti siano più di due. Il valore della lite è indicato nella domanda di conciliazione inoltrata dal richiedente; nel caso in cui lo stesso  valore sia indeterminato, indeterminabile o vi sia una notevole divergenza tra le parti nella quantificazione, sarà la Segreteria a individuare la tariffa da applicare per la specifica controversia.

 Tutti gli importi sono al netto dell'IVA 

 

L'importo massimo delle spese di mediazione per ciascun scaglione di riferimento può eventualmente essere aumentato in misura non superiore a un quinto tenuto conto di una particolare importanza, complessità o difficoltà della vertenza, in caso di successo della mediazione e nel caso di formulazione di proposta alle parti (ai sensi dell'art. art. 11).

 

 

Le spese di Mediazione COMPRENDONO ANCHE L'ONORARIO DEL MEDIATORE per L'INTERO PROCEDIMENTO di Mediazione, INDIPENDENTEMENTE DAL NUMERO

DI INCONTRI SVOLTI  e dall'esito dello stesso.

 

 

DETTAGLIO SPECIFICITA' . Per tutti i servizi aggiuntivi che potreste richiedere sarà addebitato il relativo costo, così come di seguito riportato:

 

  1. richiesta rilascio verbali:
    • .  per il VERBALE DI ACCORDO € 50,00 se è richiesto l'invio tramite  PEC (posta 
    •    elettronica certificata) o a mezzo fax.
    •    L' importo verrà sennò maggiorato di € 10,00 qualora l'invio avvenga a mezzo     raccomandata A/R   (importo dovuto per spese di spedizione)
    • .  per i VERBALI DI MANCATA ADESIONE O DI MANCATO ACCORDO € 15,00  se     è richiesto l'invio tramite PEC (posta elettronica certificata) o a mezzo fax.           L'importo verrà sennò maggiorato di € 10,00 qualora l'invio avvenga a mezzo       raccomandata A/R  (importo dovuto per spese di spedizione)
    • La richiesta di OMOLOGA DEL VERBALE DI ACCORDO  è un servizio che la Segreteria dell'Organismo offre previo pagamento della somma di euro 150,00  e solo se relativo alla competenza territoriale del Tribunale di Salerno.
    •  
    • .
    •                        I costi dei verbali sono da intendersi IVA inclusa.
    •    Alla richiesta di copia del verbale bisogna allegare un documento di identità. Se la richiesta viene effettuata dall'avvocato bisogna inoltrare anche il mandato.
    •  

  2. spese di notifica:
    • nel caso di domande di mediazione con più di tre convenuti si applicherà un sovrapprezzo di € 8,00 +IVA (€ 9,76) per ciascuna parte eccedente (esempio: se i convenuti sono 4 i diritti di segreteria ammontano a € 58,56  (IVA inclusa), se i convenuti sono 5 i diritti di segreteria ammontano a € 68,32 (IVA inclusa) …
    • nel caso di domande di particolare urgenza, per le quali è necessario effettuare delle raccomandate 1, il costo è di € 12,00 +IVA (€ 14,64) qualsiasi sia il numero di convenuti (esempio: se il convenuto è 1 e c'è la necessità di effettuare una raccomandata celere, i diritti di segreteria ammontano a € 63,44 (IVA inclusa), se i convenuti sono 2 e c'è la necessità di effettuare 2 raccomandate celeri, i diritti di segreteria ammontano ad € 78,08 (IVA inclusa)...ect
  3.  spese di integrazione del contraddittorio:  

                              per tutte le richieste di integrazione del contraddittorio nei confronti di parti non                                        indicate originariamente nella domanda, si applicherà il costo pari ad € 8,00 + IVA

                                 

 

 

 I BENEFICI FISCALI.

 

Le parti che avviano un procedimento di mediazione presso un Organismo Giuridico iscritto al  Registro del Ministero, possono usufruire di rilevanti benefici fiscali.

 

Tutti gli atti relativi al procedimento di conciliazione sono infatti

 

   .  ESENTI DALL' IMPOSTA DI BOLLO  e da ogni altra spesa, tassa o diritto di qualsiasi                  specie e natura.

   .  NESSUNA IMPOSTA DI REGISTRO è DOVUTA SE  il verbale di conciliazione è di valore        inferiore a 50.000 euro.

      Mentre per valori superiori l’imposta è dovuta solo per la parte eccedente.

 

 Per il pagamento delle indennità complessivamente dovute all’ Organismo di Mediazione le   parti avranno diritto a un credito d’imposta fino a un massimo di 500 euro in caso di   successo della mediazione, e di 250 euro in caso di accordo non raggiunto.

 

 

Non sarà più possibile, invece, avvalersi del gratuito patrocinio che il Legislatore in prima istanza aveva previsto, seppur soltanto per le mediazioni obbligatorie.

 

 

 

SEGUICI

 

 

MEDIAZIONE

STRAGIUDIZIALE

-

ADR BIELLA

 

 via Carlo Felice Trossi 2 

GAGLIANICO 13894  BI

 

telefonare preferibilmente dalle ore 14

  tel/fax:  +39 -  015.2471210

 cell: +39 -  366.4442434 

 

_____  _  _____

 

mediazionearbitratobiella@gmail.com

info.adrbi@gmail.com

skype /   mediazionearbitrato.biella

Whats app  -  Telegram - Messenger

 

PEC

 mediazionearbitratobiella@legalmail.it

 

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Il Mediatore
  • Mediazione Civile e Commerciale
  • Mediazione Familiare
  • Mediazione Interculturale
  • Costi e benefici fiscali
  • AES Crim
  • Contatti
chiudi