MEDIAZIONE   STRAGIUDIZIALE - ADR  Biella
Circoscrizione Territoriale Tribunale di Biella
.
. Camera di CONCILIAZIONE e NEGOZIAZIONE
in Materia Civile e Commerciale 
. Camera  ARBITRALE
  • Home
  • Il Mediatore
  • Mediazione Civile e Commerciale
  • Mediazione Familiare
  • Mediazione Interculturale
  • Costi e benefici fiscali
  • AES Crim
  • Contatti

Questa tela rappresentativa dei continenti del nostro Pianeta, insieme a altri complementi etnici propri dell'arredo di  Mediazione Stragiudiziale ADR BI, consapevolmente decide di omaggiare anche le altre culture del mondo, con quello spirito di accoglienza che da sempre OVUNQUE ci contraddistingue. E non perchè obbligati dalla particolare collocazione geografica propria della nostra penisola, ma per un personale riguardo con il quale l'Italia da sempre decide di accogliere il cittadino straniero. Che accede qui per incontrare il mediatore interculturale in vece di facilitatore linguistico piuttosto che nelle sue molteplici altre funzioni, verso tutti rivolte (italiani e stranieri).

 

 

 

... segue da HOME

 

Una visione globale ed obbiettiva e' propria dei collaboratori interculturali di MS ADR BI e favorisce loro una forma mentis scevra da quei pregiudizi e da quei preconcetti propri di un Paese rispetto ad un altro. E' una peculiarità assolutamente necessaria per poter immediatamente riconoscere e successivamente contenere quei potenziali conflitti che potrebbero palesarsi quale effetto di malesseri generalizzati che sempre più sovente osserviamo; li favorisce nell' affrontarli e nel ridimensionarli analizzandoli in un' ottica imparziale e costruttiva fino a canalizzarli verso una convivenza significativa. 

 

Il Mediatore interculturale rappresenta quindi un ponte di comunicazione tanto indispensabile quanto logico tra diverse etnie.

 

. Offre la sua sapienza ai cittadini italiani che vogliano informarsi ponendo qualunque tipo di interrogativo cui ricevere risposte semplici ed esaustive in grado di sanare timori o abbandonare paure: queste ultime sono reali, generano atteggiamenti prevenuti ed ostili e nascono dalla NON conoscenza degli "altri". 

Basti pensare che non sono neppure trascorsi troppi decenni da quando "altri" venivano considerati nostri stessi concittadini, soltanto perchè erano residenti in differenti regioni, magari lontane dalle nostre e con dialetti, usi e qualche costume diversi.

 

. Per i suoi connazionali il Mediatore Interculturale/facilitatore linguistico rappresenta innegabilmente un chiaro riferimento non solo utile a districarli nei labirinti burocratici o a tradurli presso i diversi Servizi Territoriali cui viene richiesta la sua presenza ( Tribunale, FdO, ASL, Casa Circondariale, Centri di accoglienza, Dormitorio ect ) ma anche capace di insegnare la lingua, mostrare comportamenti/abitudini e consigliare azioni proprie della nostra razza che riconosceremmo, se provenienti dagli stranieri, quale effettiva volontà di fusione con il nostro Paese ospitante piuttosto che temere un' invasione finalizzata ad una qualsiasi forma di prevaricazione/imposizione.

 

 

 

 

Diventa quindi un obbligo riflettere quanto l' ostinarsi su una reciproca chiusura mentale concimi solo un' ignoranza ulteriore, che radicherà inevitabilmente in maggiori rifiuti ed in più gravi ostilità. 

Per altro inutili in quanto sempre più velocemente - anche a livello decentralizzato rispetto alle grandi metropoli che meglio diluiscono gli immigrati - stiamo divenendo una popolazione multirazziale che deve potere - e volere - convivere al meglio.

E' tangibile quanto la convivenza multietnica di fatto sia una realtà sempre più attuale.

 

Per questa ragione è basilare non connotare la convivenza multirazziale come un involuzione storica bensì individuarla e comprenderla quale fisiologico andamento mondiale.

Volendolo accettare se ne ricaveranno utili,  come da qualsiasi altro evento inizialmente vissuto come sfavorevole.

Fosse "anche solo" un arricchimento  personale di crescita interiore, sotto non pochi aspetti varrebbe comunque la pena viverlo.

SEGUICI

 

 

MEDIAZIONE

STRAGIUDIZIALE

ADR Biella

 

Via Vescovado, 5 int. 2 p. I

BIELLA  13900  BI

 

telefonare tra le ore 16 e le ore 20

  tel e fax: +39 - 015.0991263

 cell: +39 - 366.4442434

skype:mediazionearbitrato.biella

_____  _  _____

 

info@mediazionestragiudiziale.it

angelacarladelprato@mediazionestragiudiziale.it

mediazionearbitratobiella@gmail.com

 

PEC

 mediazionearbitratobiella@legalmail.it

 

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Il Mediatore
  • Mediazione Civile e Commerciale
  • Mediazione Familiare
  • Mediazione Interculturale
  • Costi e benefici fiscali
  • AES Crim
  • Contatti
chiudi